Travian Answers

Iniziamo con la tua domanda

Cerca per risposte alle domande

Per trovare una risposta, selezione una categoria principale e poi una sottocategoria fino a quando apparirà la risposta in basso. Nel caso non riuscissi a trovare la risposta che necessiti da solo, avrai la possibilità di contattarci alla fine.

Ho una domanda su...

Entriamo nei dettagli:

Cerca nel sito

Preferisci eseguire la ricerca tramite una normale mappa del sito come sui tuoi siti preferiti? Nessun problema, usa il sistema di navigazione della mappa del sito Answers per trovare la tua risposta.

Mappa

Mappa normale

La mappa può essere visualizzata cliccando sul terzo bottone da sinistra a destra sul menu in alto. Qui puoi vedere i tuoi vicini e interagire con loro in diverse maniere. Come prima cosa devi cliccare su un villaggio, e poi scegliere tra le opzioni. Nella parte destra dello pagina del villaggio puoi trovare notizie sul proprietario del villaggio, come ad esempio l'alleanza di appartenenza oppure se un tuo compagno di alleanza ha già attaccato o spiato questo villaggio prima di ora. Tenendo schiacciato il tasto sinistro del mouse puoi muoverti nella mappa di Travian. Se vuoi puoi inserire direttamente le coordinate del villaggio per selezionare la mappa con quel villaggio al centro.

In un'alleanza

Quando sei in un'alleanza, il bordo dei villaggi che vedi nella mappa sono di diversi colori. I colori diversi possono essere: 
Giallo: I tuoi villaggi.
Blu Scuro: I villaggi dei giocatori della tua alleanza.
Verde: I villaggi dei giocatori facenti parte della tua Confederazione.
Blu Chiaro: I villaggi dei giocatori la quale alleanza ha un PNB con la tua alleanza.
Nero: I villaggi dei giocatori la cui alleanza è in guerra con la tua alleanza.
Rosso: I villaggi dei giocatori che non hanno rappori diplomatici con la tua alleanza.

Mappa grande (solo per account Travian Plus)

La mappa grande può essere visualizzata con lo stesso bottone della mappa normale.
 La mappa grande funziona allo stesso modo della mappa normale - puoi semplicemente visualizzare più caselle ogni volta.

Struttura della mappa

  • La mappa del server creata dal map.sql.
  • Una mappa di una piccola area che puoi vedere direttamente in gioco.
  • La mappa di un villaggio.
  • Il centro del villaggio.
Worldstructure

Come usare la mappa?

Comandi con la tastiera

Movimenti

  • Sinistra: [A] o [FRECCIA SINISTRA]
  • Destra: [D] o [FRECCIA DESTRA]
  • Alto: [W] o [FRECCIA SU]
  • Basso: [S] o [FRECCIA GIU']
  • Alto e Sinistra: Contemporaneamente le frecce SU e SINISTRA
  • Alto e Destra: Contemporaneamente le frecce SU e DESTRA
  • Basso e Destra: Contemporaneamente le frecce GIU' e DESTRA
  • Basso e Sinistra: Contemporaneamente le frecce GIU' e SINISTRA
    Aumentare la velocità di movimento: tenere premuto il tasto [SHIFT] mentre si preme il tasto della direzione di movimento
  • Diminuire la velocità di movimento: tenere premuto il tasto CTRLmentre si preme il tasto della direzione di movimento

Zoom

  • Zoom in: [+]
  • Zoom out: [-]

Altro

  • Visualizza minimappa: [M]
  • Visualizza funzioni: [O] (<-- it's a ohhh (not zero )
  • Visualizza griglia: [G]

Mouse

Click sinistro: apri un popup con le informazioni della casella selezionata. Può essere un oasi o un villaggio.

Click destro: apri un sottomenu. Vi sono importanti opzioni come:

  • invia truppe (solo se si è selezionata un'oasi o un villaggio)
  • invia raids (solo se si è selezionata un'oasi o un villaggio)
  • segna l'alleanza del giocatore (solo se si è selezionata un'oasi o un villaggio di un giocatore in un'alleanza) (visibile solo per te)
  • segna il giocatore (solo se si è selezionata un'oasi o un villaggio di un giocatore) (visibile solo per te)

Click sinistro e tieni premuto muovendo il mouse: sposta la mappa

Rotellina del mouse: Zoom in e out

Strumenti

Ci sono delle icone nela barra degli strumenti. Qui sotto troverai una discussione delle funzionalità delle icone da sinistra a destra:

  • Zoom in: Zooms nella mappa.
  • Zoom out: Zooms out nella mappa.
  • Zoom menu a tendina: Seleziona il livello dello zoom preferito.
  • Schermo intero: Visualizza la mappa a schermo intero (solo per account Travian PLUS). Verrà utilizzata la stessa pagina per la visualizzazione a schermo intero. 
  • Mostrare i segni/marchi dei giocatori: Mostra o nasconde i segni nella mappa.
  • Mostrare i segni/marchi delle alleanze: Mostra o nasconde i segni nella mappa.
  • Crop finder: Apre il crop finder (solo attivabile con la funzione Gold club).

Minimappa

In alto a destra della mappa vi è una minimappa. Ci sono delle freccette (>>); cliccando su queste puoi visualizzare la minimappa oppure nasconderla. Puoi muoverti nella minimappa e vedere le coordinate del cursore, e cliccando in quella posizione la mappa si aprirà con il centro posizionato sulle coordinate selezionate nella minimappa.

Profilo

Il profilo è a destra, sotto la minimappa. Anche qua ci sono delle freccette (>>) che aprono o chiudono le opzioni del profilo della mappa. Puoi aggiungere, modificare o cancellare le i colori dei villaggi dei giocatori e delle alleanze (Nota: Ci sono due schede: una per te e la tua alleanza (se ne possiedi una), ed una per le alleanze. In entrambe le schede puoi selezionare le bandiere ed i segni per "alleanza", giocatore" e bandiere.

  • Alleanza: mostra tutti i segni delle alleanze
  • Giocatore: mostra tutti i segni dei giocatori
  • Bandiere: mostra tutte le bandiere

Per ognuno dei gruppi sopraelencati vie è un "+" (colorato di verde). Se lo premi, potrai aggiungere un colore per quel gruppo (oppure puoi farlo dalla mappa cliccando con il tasto destro del mouse).

Alleanza:

  • Se clicchi nel nome dell'alleanza, la pagina del riepilogo dell'alleanza selezionata si aprirà.
  • Se clicchi nel simbolo prima del nome, puoi modificare il colore del segno.
  • Se clicchi nella piccola X a destra, i segni precedentemente assegnati verranno cancellati.

Giocatori:

  • Se clicchi nel nome del giocatore, la pagina del riepilogo del giocatore si aprirà.
  • Se clicchi nel simbolo prima del nome, puoi modificare il colore del segno.
  • Se clicchi nella piccola X a destra, i segni precedentemente assegnati verranno cancellati.

Bandiere:

  • Se clicchi nella bandiera, la mappa posizionerà il villaggio selezionato al centro.
  • Se clicchi nel simbolo prima del nome, puoi modificare il colore del segno.
  • Se clicchi nella piccola X a destra, i segni precedentemente assegnati verranno cancellati.

Inserire Coordinate

Se hai bisogno di selezionare una posizione nella mappa, puoi inserire le coordinate nei riquadri in basso a destra e premere enter.

Mappa e URL

L'URL della mappa è http://tsx.travian.it/karte.php (bisogna sostituire x con il numero del server, speed in caso del server speed, x2 o x5 [al posto di sx]). Puoi inserire gli ulteriori parametri nella mappa quali cooordinate da centrare il villaggio, zoom, etc. Il villaggio inizialmente centrato nella mappa è il tuo.

FAQ e ulteriori informazioni

Cosa indica il "Villagio in fiamme" nella mappa? - NON disponibile al momento
Se guardi nella mappa e vedi alcune fiamme all'interno di un villaggio significa che in quel villaggio è stata combattuta una battaglia. Almeno una truppa difensiva è morta durante la battaglia.

Cosa sono le frecce rosse che indicano il villaggio? - NON disponibile al momento
Le frecce rosse significano che qualcuno ha attaccato o raidato quel villaggio ed ha perso almeno una truppa. La freccia indica la direzione dell'attaccante.

Come posso impostare dei segni nella mappa?
Puoi impostare 3 diversi tipi di segni nella mappa:

  1. Puoi segnare le alleanze
  2. Puoi segnare i giocatori
  3. Puoi segnare delle bandiere per segnare delle caselle della mappa

Per poter impostare i segni devi aprire la mappa. In basso nell'angolo a destra, troverai la scritta "Profilo". Clicando sulle freccette (>>) troverai 3 opzioni:

  • Alleanza +
  • Giocatori +
  • Bandiere +

Se clicchi sul simbolo "+" in una delle 3 opzioni, puoi segnare un'alleanza (tutti i giocatori che ne fanno parte), un giocatore o una casella della mappa. Un altro metodo per segnare le alleanze, i giocatori od inserire le bandiere, è quello di cliccare con il tasto destro direttamente nel villaggio della mappa e scegliere tra le opzioni che ti vengono proposte.

Come posso cancellare i segni precedentemente impostati nella mappa?
Apri la mappa.
Apri il "Profilo" in basso a destra, se non è già aperto.
Clicca nelle freccette (>>) del segno che vuoi cancellare (alleanza, giocatore o bandiera).
Ora clicca sulla "x" a destra del segno che vuoi cancellare.

Cosa significano i simboli che vedo nella mappa?
Ci sono 3 diversi tipi di icone nella mappa:

  1. Ci sono 2 diverse icone per le avventure. Un'icona rappresenta un 'avventura con difficoltà normale e l'altra rappresenta un'avventura con livello di difficoltà difficile.
  2. Ci sono 2 diversi tipi di icone per le oasi. L'"icona verde" indica un'oasi libera e l'"icona rossa" indica un'oasi in possesso ad un giocatore.
  3. I segni che tu o altri membri della tua alleanza hanno impostato sono mostrati con delle bandiere nella mappa.

Perchè i villaggi nella mappa sono diversi tra loro?
Puoi vedere la tribù del proprietario del villaggio guardando le mura che possiede. Ogni tribù possiede diverse mura. Anche se visualizzi le mura, non è detto che le mura siano presenti in quel villaggio.
A seconda della dimensione del villaggio (popolazione), vi sono 4 diverse grafiche del villaggio. Se il villaggio ha pochi abitanti, vedrai solo l'immagine del granaio all'interno delle mura. Il livello successivo ti permetterà di vedere la Fucina e così via.
In aggiunta vi sono alcuni villaggi colorati (per gli esempi guarda all'inizio di questa scheda sotto la voce Mappa normale / In un'alleanza).
I villaggi dei Nataren sono colorati di grigio.

Varie
Cliccando sulle oasi e i villaggi potrai visualizzare:
Oasi:
   Libera/Occupata
   coordinate
   bonus
   belve presenti (solo se libera)
Villaggi: 
   nome 
   coordinate 
   proprietario 
   populazione 
   alleanza 
   tribù 
   reports 


La risposta alla tua domanda è stata soddisfacente?

Sì   Neutrale   No